PHP, che sta per "PHP: Hypertext Preprocessor", è un linguaggio di script immerso nel HTML. Molta della sua sintassi è presa in prestito dai linguaggi C, Java e Perl, a cui sono state aggiunte alcune specifiche caratteristiche del PHP. L'obiettivo del linguaggio è di semplificare il lavoro dei webmaster nella realizzazione di pagine dinamiche. Con il PHP si può fare questo ed altro. Leggendo questo manuale scoprirete come.
Questo manuale è scritto in XML facendo uso di DocBook XML DTD e di DSSSL (Document Style and Semantics Specification Language) per la formattazione. Gli strumenti utilizzati per generare la versione del manuale in HTML e TeX sono Jade, scritto da James Clark e The Modular DocBook Stylesheets scritto da Norman Walsh. Per generare il formato WinHelp del manuale, viene utilizzato il Microsoft HTML Help Workshop
Il manuale è prelevabile nei vari formati e nelle varie lingue, inclusi semplice testo, semplice HTML, PDF, PalmPilot DOC, PalmPilot iSilo e WinHelp, dal sito http://www.php.net/docs.php. I manuali sono aggiornati se vengono modificati i sorgenti XML.
Ulteriori informazioni su come prelevare il codice XML di questa documentazione sono reperibili presso http://cvs.php.net/. La documentazione è archiviata nel modulo phpdoc.
Se trovate qualsiasi errore in questo manuale, per favore segnalatelo utilizzando il bug system presso: http://bugs.php.net/, classifincadolo come "Documentation Problem". In questo modo ci è possibile seguire ogni errore e tener traccia delle correzioni da eliminare dalla documentazione. Non segnalate errori o suggerimenti con il sistema di annotazione.