Queste funzioni permettono di accedere ai database Oracle8 e Oracle7. Usano la Call-Interface di Oracle8 (OCI8). Occorre avere installate le librerie client di Oracle8 per utilizzare questa estensione.
Questa estensione è più flessibile della estensione standard di Oracle. Supporta il binding di variabili PHP locali e globali ai segnaposto Oracle, ha pieno supporto di LOB, FILE e ROWID e permette di utilizzare variabili di definizione personalizzabili.
Prima di usare questa estensione, occorre sicerarsi di aver impostato le variabili d'ambiente per l'utente Oracle, come pure per l'utente del server web. Le variabili che potrebbero necessitare l'impostazione sono le seguenti:
ORACLE_HOME
ORACLE_SID
LD_PRELOAD
LD_LIBRARY_PATH
NLS_LANG
ORA_NLS33
Dopo aver impostato le variabili d'ambiente per l'utente del server web, occorre sicerarsi di aver aggiunto anche l'utente stesso (nobody, www) al gruppo oracle.
Se il server web non parte o va in blocco: Controllare che apache sia linkato con la libreria pthread:
# ldd /www/apache/bin/httpd libpthread.so.0 => /lib/libpthread.so.0 (0x4001c000) libm.so.6 => /lib/libm.so.6 (0x4002f000) libcrypt.so.1 => /lib/libcrypt.so.1 (0x4004c000) libdl.so.2 => /lib/libdl.so.2 (0x4007a000) libc.so.6 => /lib/libc.so.6 (0x4007e000) /lib/ld-linux.so.2 => /lib/ld-linux.so.2 (0x40000000)Se la libpthread non compare nell'elenco, occorre reinstallare Apache:
You can easily access stored procedures in the same way as you would from the commands line.
Esempio 2. Using Stored Procedures
|