Il kernel fornito con Red Hat Enterprise Linux è stato creato su misura dal team del kernel di Red Hat in modo da garantire la sua integrità e compatibilità con l'hardware supportato. Prima che venga lanciato da Red Hat, il kernel deve superare un insieme di test di qualità.
I kernel di Red Hat Enterprise Linux sono disponibili nel formato RPM per facilitare aggiornamenti e verifiche. Per esempio, quando viene installato il pacchetto RPM del kernel distribuito da Red Hat, Inc., si crea una immagine initrd, in questo modo non è più necessario usare il comando mkinitrd dopo avere installato un kernel diverso,viene inoltre modificato il file di configurazione del boot loader per includere il nuovo kernel.
![]() | Avvertenza |
---|---|
La creazione di kernel personali non è supportata dal Team di assistenza all'installazione di Red Hat. Per maggiori informazioni sulla creazione di un kernel personalizzato usando il codice sorgente, consultate l'Appendice A. |
Red Hat Enterprise Linux contiene i seguenti pacchetti kernel (alcuni possono non essere idonei alla vostra architettura):
kernel — contiene il kernel ed i seguenti contenuti:
Supporto Uniprocessor per i sistemi x86 e Athlon (può essere eseguito su di un sistema multi-processor, ma solo un processore viene utilizzato)
Supporto Multi-processor per tutte le altre architetture
Per sistemi x86, vengono usati solo i primi 4 GB di RAM; usare il pacchetto kernel-hugemem per i sistemi x86 con oltre 4 GB di RAM
kernel-hugemem — (solo per i sistemi i686) In aggiunta alle opzioni abilitate per il pacchetto kernel. Le opzioni chiave per la configurazione sono le seguenti:
Supporto per più di 4 GB di RAM (fino a 16 GB per x86)
PAE (Physical Address Extension), oppure livello 3 del paging su processori x86 che supportano PAE
Supporto a più processori
4GB/4GB split — 4 GB di spazio per l'indirizzo virtuale per il kernel e quasi 4GB per ogni processo su sistemi x86
kernel-BOOT — usato solo durante l'installazione.
kernel-pcmcia-cs — contiene il supporto per le schede PCMCIA.
kernel-smp — contiene il kernel per i sistemi multi-processor. Ecco riportate le principali caratteristiche:
Supporto multi-processore
Supporto per più di 4GB di RAM (fino a 64 GB per x86)
PAE (Physical Address Extension), oppure livello 3 del paging su processori x86 che supportano PAE
kernel-source — Contiene i file del codice fonte per il kernel di Linux
kernel-utils — Contiene alcune utility che possono essere utilizzate per controllare il kernel o l'hardware del sistema.
kernel-unsupported — è esistente per alcune architetture
A causa dell'impossibilità per Red Hat Enterprise Linux di supportare ogni parte di hardware disponibile, questo pacchetto contiene dei moduli che non sono supportati da Red Hat, Inc. durante o dopo l'installazione. Il pacchetto non viene installato durante il processo d'installazione; deve essere installato dopo l'installazione. Le unità nel pacchetto non supportato sono fornite in base al maggiore sforzo — gli aggiornamenti possono o meno, essere incorporati in futuro.